Traduzioni documenti ufficiali: la guida completa

· 4 min read
Traduzioni documenti ufficiali: la guida completa

Se il paese in cui la documentazione deve essere inviata fa parte dell’elenco degli aderenti  alla Convenzione, sul documento sarà messa un’apostille, ovvero una certificazione che convalida sul piano internazionale l’autenticità del documento.  https://browne-mckay-3.technetbloggers.de/traduzione-per-aziende-contratti-atti-e-bilanci-legalizzati-1740788873 La procura saprà di conseguenza se apporre l'apostille o legalizzare il documento.  https://anotepad.com/notes/wpewp5sk In questo articolo, esploreremo cosa implica ciascuno di questi processi, quando sono necessari e perché è fondamentale affidarsi a un traduttore professionista. Grazie ad accordi con i nostri corrieri siamo in grado di garantire il servizio in Italia, nei paesi UE ed Extra UE. Ecco alcuni dei fattori principali che influenzano i costi di una traduzione giurata per cui è difficile calcolarli online. È possibile fare riferimento all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale e al Ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio per la ricerca dei traduttori nelle varie lingue.

Perché scegliere Translayte per le traduzioni giurate?

Un traduttore giurato è un professionista autorizzato a eseguire traduzioni ufficiali che abbiano valore legale. In Italia, il traduttore giurato presta un giuramento presso un tribunale, un notaio o un giudice di pace, dichiarando che la traduzione è fedele e completa rispetto al documento originale. Questo processo conferisce alle traduzioni una validità ufficiale, rendendole idonee per essere presentate a enti governativi, istituzioni scolastiche, ambasciate e altre organizzazioni.

Come ottenere una traduzione giurata per un documento ufficiale in italiano?

Documenti anagrafici, certificati della Camera di Commercio, contratti, atti legali e notarili e certificati del Tribunale sono alcuni dei documenti ufficiali per i quali può essere richiesta l’asseverazione. Si tratta della traduzione di un documento tramite giuramento, la quale viene richiesta quando è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore riguardo alla https://www.aitr.it/ corrispondenza del testo tradotto con quanto presente nel testo originale. In questo modo il traduttore si assume la responsabilità di quanto tradotto firmando un verbale di giuramento. Si tratta di un traduttore che conosce bene una o più lingue e possiede comprovata esperienza nella traduzione giurata di documenti legali e certificati in vari settori. In alcuni paesi non è necessario recarsi in tribunale, ma i traduttori certificati passano una serie di esami per acquisire il titolo di traduttore giurato con l’attribuzione di un numero identificativo che possono apporre direttamente sul documento che risulta così asseverato.

Costi traduzione giurata

Per quanto riguarda le procedure ufficiali in Italia, esistono dei documenti che richiedono una traduzione giurata per essere considerati legalmente validi. Questa sezione descrive i tipi di documenti che necessitano di traduzione giurata effettuata da un traduttore giurato riconosciuto dalle autorità. Traduciamo più di 70 lingue, effettuando questo servizio su diverse tipologie di documenti dall'inglese all'italiano. Per dare valore legale a un documento destinato all’estero, è necessario optare per la traduzione legalizzata. È il caso, ad esempio, di una società interessata a partecipare a una gara d’appalto all’estero o a ottenere permessi per costruire e altre autorizzazioni. Richiedi un preventivo gratuito compilando il form sottostante e saremo lieti di poterti aiutare. Il procedimento deve pertanto avvenire successivamente a quello dell’Asseverazione e il servizio viene svolto dalla Procura della Repubblica. Presso il Tribunale di Trieste, che si trova in Foro Ulpiano 1, il servizio di asseverazione è fornito dall’ufficio della Volontaria Giurisdizione, stanza n. Oltre il 50% del nostro processo di consegna è automatizzato, garantendo un servizio rapido ed efficiente. Ideale per documenti professionali e ufficiali come contratti, proposte commerciali o documentazione governativa.

Quali documenti servono

Questo procedimento prevede che la traduzione giurata sia portata in procura dove viene legalizzata per il paese di destinazione. L’asseverazione della traduzione, così si chiama tecnicamente la traduzione giurata, non certifica quindi che la traduzione sia di buona qualità, come molti pensano, ma che riporti fedelmente nella lingua richiesta tutto ciò che è scritto nell’originale, riga per riga. I nostri traduttori hanno tutti un’esperienza certificata e sono iscritti negli elenchi dei tribunali italiani, per garantirti traduzioni giurate a Bari, in Puglia e su tutto il territorio nazionale, eseguite con competenza e puntualità. Quali sono le differenze tra traduzioni giurate e traduzioni legalizzate (o apostille)?

  • È necessario fornire nome e cognome della persona che si presenterà all’entrata ed è richiesta la puntualità.
  • Viceversa, la legalizzazione di atti e documenti prodotti all’estero e da far valere in Italia deve essere richiesta presso la rappresentanza diplomatica o consolare italiana nel paese che ha redatto il documento.
  • Allo stesso modo, per presentare un documento pubblico italiano alle autorità brasiliane, il documento dovrà essere apostillato in Italia presso la Prefettura o la Procura della Repubblica competente (a seconda della tipologia di documento e del luogo di emissione).
  • In questo caso la legge prescrive il passaggio intermedio in lingua italiana, è quindi consigliabile rivolgersi a un’Agenzia di traduzione con competenze specifiche in asseverazione.
  • A seconda del paese di destinazione viene usato il timbro di Apostille dell’Aja o di Legalizzazione.
  • Il traduttore deve presentarsi in tribunale con il documento originale (o una fotocopia), la traduzione e una marca da bollo da 16€ (o più marche da bollo se il documento supera le tre pagine).

Il processo di traduzione legale asseverata o certificata e legalizzata con apostille dell’Aja è molto complesso e richiede un coordinamento specifico e competente perché ci sono decine di varianti di caso in caso. La traduzione giurata certificata dal tribunale si può ottenere solo se il testo deve essere tradotto dall’italiano in lingua straniera o viceversa. In Italia, per poter giurare una traduzione occorre che una delle due lingue sia l’italiano. Nel caso di traduzione asseverata tra due lingue diverse dall’italiano, sarà necessario procedere ad una doppia traduzione giurata con l’italiano come lingua ponte. Le traduzioni in italiano di documenti ufficiali da utilizzare nel nostro paese richiedono l’asseverazione. I tempi per ottenere la legalizzazione o l'apostille dipendono unicamente dal tribunale. Ci sono tribunali per i quali è necessario attendere una settimana, altri pochi giorni o addirittura il giorno successivo. Fortunatamente, nel mio caso con il tribunale di Belluno, solitamente una legalizzazione o apostille viene apposta entro massimo due giorni, salvo casi eccezionali.